We use cookies to make this site as useful as possible. By continuing browsing we assume that you agree to accept cookies in accordance with our cookie policy. To find out more or to change your cookie settings at any time, see our cookie policy.


OK
Life restored at every level
  • Cos’è la sindrome di Cushing ?
  • Segni e sintomi
  • Diagnosi
  • Trattamento
  • Monitoraggio
  • FAQs
  • Registro
Search...

Cos’è la sindrome di Cushing ?

La sindrome di Cushing è un disturbo che colpisce gravemente la salute, la vitalità e l'aspetto del tuo cane. È uno dei disturbi endocrini  più comuni e compare principalmente nei cani di mezza età o anziani.

I cani con sindrome di Cushing producono quantità eccessive di cortisolo, un importante ormone che contribuisce a regolare il metabolismo del corpo. Ciò può avere effetti nocivi su altri organi e sulla capacità di autoregolazione del corpo.

Il cortisolo è prodotto da due piccole ghiandole situate ciascun rene, dette ghiandole surrenali. Un ormone chiamato ACTH controlla la produzione e il rilascio di cortisolo dalle ghiandole surrenali. Lo stesso ACTH viene prodotto dall’ipofisi, una ghiandola di piccole dimensioni situata alla base del cervello.

La concentrazione del cortisolo nel sangue è, in un cane sano, variabile in base alle necessità del momento, per esempio durante un periodo di stress o malattia, la produzione e il rilascio del cortisolo sono aumentate. Una volta superato il momento di difficoltà, la produzione di cortisolo cala e rientra nella normalità.

Un diagramma mostra l’aumentoa di cortisolo in concomitanza con l’aumento nela la produzione di ACTH.
Questo si verifica quando i cani sono malati o stressati.

Qual è la causa della sindrome di Cushing ?

La sindrome di Cushing è dovuta solitamente alla presenza di un tumore, che può presentare due localizzazioni:

Ipofisaria: síndrome di Cushing di origine ipofisaria (o ipercortisolismo ipofisario)

Come detto in precedenza, l’ipofisi si trova alla base del cervello ed è responsabile della produzione di un ormone chiamato ACTH. L'ACTH stimola la produzione di cortisolo da parte delle ghiandole surrenali.

Nella maggior parte dei cani con il la Sindrome di Cushing (80-85%), all'interno dell’ipofisi si sviluppa un tumore. Nella maggior parte dei casi il tumore presenta piccole dimensioni e raramente invade il tessuto circostante o si diffonde in altre parti del corpo.

Le cellule di questo tumore producono quantità eccessive di ACTH. Questo, a sua volta, porta a una produzione eccessiva di cortisolo

Indipendentemente quindi dalla causa della sindrome di Cushing, il risultato è sempre lo stesso: viene prodotto più cortisolo di quanto necessario. Questo eccesso si traduce nel lento e progressivo svilupparsi dei sintomi clinici tipici della sindrome di Cushing.

Un diagramma che mostra l'aumento del cortisolo dovuto a un tumore ipofisario.

Surrenale: sindrome di Cushing di origine surrenale (o ipercortisolismo surrenale).

Nel restante 15-20% dei cani la sindrome di Cushing è causata da un tumore in una (o molto raramente in entrambi) le ghiandole surrenali. Se la sindrome di Cushing è causat da un tumore surrenalico, vi è un rischio maggiore che il tumore possa essere maligno e pertanto il veterinario può proporre dei test diagnostici per capire quale tipo di tumore stia interessando il tuo cane.

Un diagramma che mostra come aumenta il cortisolo in conseguenza di un tumore surrenale:

Indipendentemente dalla causa della síndrome di Cushing, il risultato è lo stesso: viene prodotto più cortisolo di quanto sia effettivamente necessario per il corpo. Ciò comporta un lento sviluppo di una combinazione di segni clinici associati alla condizione.

È disponibile un trattamento che contrasta l'eccessiva produzione di cortisolo e che permette nella maggior parte dei cani una prognosi molto buona. Nonostante l’animale sia solitamente anziano al momento della diagnosi, con un trattamento efficace, è possibile consentirgli una vita lunga e felice.

La sindrome di Cushing causa dolore?

È difficile capire se la sindrome di il Cushing causia dolore ai nostri cani. Quando si osserva la síndrome di Cushing nell’uomo, il dolore non è elencato come segno clinico comune. Tuttavia, le oscillazioni dell'umore, la sensazione di depressione o l’ansia, nelle persone sono un segno noto di ipercortisolismo.

Gli animali domestici non sono in grado di comunicarci come si sentono. Pertanto , è importante che, (in caso di sospett sindrome di Cushing) , procedere con la diagnosi in modo da ridurre al minimo qualsiasi impatto negativo.

Devo preoccuparmi del tumore del mio cane?

Nel la maggior parte dei cani , non è il tumore a causare un cambiamento nel comportamento o nell'aspetto del cane, quanto piuttosto l'aumento del cortisolo

In alcuni casi, tuttavia, i tumori ipofisari possono crescere di dimensioni e (anche se è improbabile che invadano i l tessuti circostanti) dare una compressione a livello intracranico. Ciò può potenzialmente causare segni neurologici come camminamento senza sosta, camminamento in tondo e, in casi estremi, anche convulsioni e cecità. Tuttavia, è importante ricordare che questi casi sono casi molto rari. È c onsigliabileamo di confrontarsi con il veterinario nel caso il cane inizi a mostrare uno di questi segni.

Se il tuo cane presenta un tumore della ghiandola surrenale, l'incidenza complessiva di un tumore cancerogeno aumenta rispetto a quella un tumore ipofisario.

INDIETRO
Pagina iniziale

AVANTI
Indizi & Sintomi

Questo sito viene fornito come servizio informativo per i professionisti veterinari e i proprietari di cani a cui il veterinario ha prescritto Vetoryl. Vetoryl è un farmaco disponibile solo su ricetta . Per qualsiasi domanda, contatta il tuo ambulatorio veterinario. Vetoryl è un marchio registrato di Dechra Limited.

  • Riguardo al trilostano
  • Glossario
  • Dechra Farmaceuticals PLC
  • Informativa sulla privacy
  • Politica dei cookie
  • Termini di utilizzo