We use cookies to make this site as useful as possible. By continuing browsing we assume that you agree to accept cookies in accordance with our cookie policy. To find out more or to change your cookie settings at any time, see our cookie policy.


OK
Life restored at every level
  • Cos’è la sindrome di Cushing ?
  • Segni e sintomi
  • Diagnosi
  • Trattamento
  • Monitoraggio
  • FAQs
  • Registro
Search...

Glossario

Troppi vocaboli complicati ? Incertezze ?
Nessuna preoccupazione. Qui di seguito abbiamo elencato le definizioni dei termini tecnici più complicati.

 

ACTH

Ormone adrenocorticotropo. È prodotto nell’ipofisi (che stimola le ghiandole surrenali a produrre il cortisolo).

ACTH test di stimolazione

Questo è un test che può essere utilizzato dal veterinario per diagnosticare la sindrome di  Cushing. Il test mostra se il cane produce troppo cortisolo testando la risposta delle ghiandole surrenali alla stimolazione da parte dell'ormone ACTH. Poiché l’ACTH stimola naturalmente la produzione di cortisolo, nei cani senza sindrome di  Cushing i livelli di cortisolo dopo l'iniezione aumentano oltre i livelli "normali". Tuttavia, quando un cane ha la sindrome di  Cushing, le ghiandole surrenali producono troppo cortisolo. Quindi, quando stimolate da ACTH, i livelli di cortisolo dovrebbero aumentare in modo molto più significativo

Iperadrenocorticismo surrene dipendente (ADH)

Si tratta di una forma di sindrome di Cushing dovuta a un tumore nelle ghiandole surrenali. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Ghiandole surrenali

Sono situate accanto a ciascuno dei reni e sono responsabili della produzione di ormoni che aiutano a controllare il metabolismo, la pressione sanguigna e l'equilibrio dei fluidi. Il cortisolo è uno degli ormoni rilasciati dalle ghiandole surrenali.

Cortisolo

È un ormone prodotto dalla ghiandola surrenale, che agisce come antinfiammatorio e combatte lo stress naturale del corpo.

Sindrome di Cushing

E’ l’altro nome dell’iperadrenocorticismo. E’ una malattia endocrina caratterizzata da un’eccessiva produzione di cortisolo. Harvey William Cushing ( 1869-1939) fu un pioniere della neurochirurgia e dette il proprio nome a questa patologia. L’insieme dei sintomi clinici che caratterizzano questa malattia è conosciuto come sindrome di Cushing o ipercortisolismo.

Sistema endocrino

È il nome collettivo delle ghiandole del corpo che rilasciano ormoni direttamente nel flusso sanguigno.

Glucocorticoidi

Anche conosciuti come steroidi, sono un gruppo di ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali che influenzano il metabolismo corporeo. Il cortisolo è uno di loro.

Ormoni

Sono messaggeri chimici per gli organi del corpo e regolano determinati processi corporei.

Test di soppressione con desametasone a basso dosaggio

È un test che può essere utilizzato per diagnosticare la sindrome di Cushing. Il test determina la risposta del cane all'iniezione di desametasone (un farmaco sintetico che agisce in modo simile al cortisolo). Nei cani che non presentano la sindrome di Cushing, i livelli di cortisolo dopo l'iniezione di desametasone dovranno risultare bassi rispetto ai livelli considerati "normali". Nei cani con sindrome di Cushing, i livelli di cortisolo dopo l'iniezione di desametasone rimarranno elevati.

Metabolismo

È l’insieme dei processi fisico-chimici attraverso i quali l'organismo costruisce, conserva se stesso e mediante i quali scompone alimenti e nutrienti per produrre energia.

Ghiandola pituitaria

E’ una ghiandola situata alla base del cervello. La ghiandola pituitaria produce ACTH, ormone che stimola le ghiandole surrenali a produrre e a rilasciare il cortisolo.

Iperadenocorticismo pituitaria dipendente (PDH)

Si tratta di una forma di sindrome di Cushing dovuta a un tumore dell’ipofisi. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Trilostano

Il principio attivo di Vetoryl è in grado di bloccare la produzione di cortisolo.

Medicinale contro la sindrome di Cushing

E’ un medicinale a base di trilostano, in capsule, sviluppato da Dechra VeterinaryProducts in grado di combattere la sindrome di Cushing nel cane.

Vetoryl

Il farmaco contiene il principio attivo trilostano sviluppato da Dechra Veterinary Products per il trattamento della sindrome di Cushing nel cane.

INDIETRO
FAQ's

AVANTI
Home

Questo sito viene fornito come servizio informativo per i professionisti veterinari e i proprietari di cani a cui il veterinario ha prescritto Vetoryl. Vetoryl è un farmaco disponibile solo su ricetta . Per qualsiasi domanda, contatta il tuo ambulatorio veterinario. Vetoryl è un marchio registrato di Dechra Limited.

  • Riguardo al trilostano
  • Glossario
  • Dechra Farmaceuticals PLC
  • Informativa sulla privacy
  • Politica dei cookie
  • Termini di utilizzo